Fiorenzo Tomea - Opere 1934-1959
iva esente Art. 74
Dettagli
- ISBN: 9788888422107
- Casa editrice: Agorà Libreria Editrice
- Autore: AAVV
- Numero pagine: 214
- Data di uscita: 14/12/2002
- Quantità disponibile: 10
Categorie dove il libro è presente
- Arte
Antonella Alban (a cura)
Con un intervento di Rossana Bossaglia
Catalogo della mostra di Mel, Palazzo delle Contesse 14 dicembre 2002 – 9 febbraio 2003
Dicembre 2002, in 4°, pp. 214, 146 tav. a colori, cart. ed., €. 25,,00
“La montagna si popola di oggetti modesti … si traduce in lavoro faticato e sudato, in oggetti umili ed usuali. Le case, nelle immaginazioni invernali, giacciono a ridosso l’una dell’altra, strettamente legate insieme da motivi umani, quasi per scaldarsi a vicenda. L’ultimo atto, forse il più compiuto, nella rappresentazione alpestre, Tomea lo ha scritto con quei quadri che hanno la veduta della valle dall’interno della casa. La pittura è delimitata da un telaio di finestra e da un davanzale sotto. Si fondano, in queste indovinate visioni, la natura morta e il paesaggio, si saldano fortemente i due termini del dialogo, la montagna è umanizzata al massimo. È l’amore per l’oggetto, per l’atmosfera casalinga, per il proprio simile, un amore cristiano, grande e tragico, che guida il pennello di Tomea. Un amore che sostanzia, diremmo, quel rapporto inevitabile con l’oggetto …”
Fiorello Zangrando