Con la valigia in mano
iva esente Art. 74
Dettagli
- ISBN: 9788888422268
- Casa editrice: Agorà Libreria Editrice
- Autore: AAVV
- Numero pagine: 365
- Data di uscita: 06/11/2004
- Quantità disponibile: 10
Categorie dove il libro è presente
- Locale
Con la valigia in mano, l’emigrazione nel feltrino dalla fine dell’ottocento al 1970.
Francesco Padovani (a cura),
Testi di: Fabio Dal Canton, Sandro Dalla Gasperina, Stefano Facchin, Daniele Gazzi, Franco Ladini, Francesco Padovani, Daniela Perco, Tamara Rech, Ferruccio Vendramini;
Consulenza fotografica di Marco Dal Zot e Dino Scalet
introduzione di Emilio Franzina
Novembre 2004, in 4°, pp. 363; 392 foto in b.n., br. cucita, €. 27,,50 (edito anche con leg. in tela rossa e sovrac. in b.n., €. 35.00)
Questo catalogo d’immagini è il frutto di un minuzioso lavoro di raccolta effettuato nel territorio feltrino; le fotografie qui riportate compendiano alcuni degli aspetti più significativi dell’emigrazione veneta nell’arco di tempo compreso dalla fine dell’ottocento al 1970: dai primi viaggi transoceanici, per lo più senza ritorno, alle migrazioni a carattere temporaneo nel centro Europa, fino a alcune forme caratteristiche di migrazione interna (pastorizia, baliatico, bonifiche pontine …). Il materiale iconografico, quasi del tutto inedito, è corredato da alcuni testi scritti (108 pagine di fitta scrittura) che ne puntualizzano gli elementi di maggior interesse. L’opera si propone di essere un importante strumento di lavoro e di ricerca, ma soprattutto un coraggioso tentativo di salvaguardare la memoria di chi ha contribuito con i propri sforzi a determinare lo sviluppo di tanti paesi, compreso il nostro, senza ottenere aiuti, né adeguati riconoscimenti.